IL Nostro progetto
Quanto sono importanti le nostre scelte quotidiane?
Collabora con noi, siamo ancora in tempo per cambiare le cose!


RIEDUCHIAMOCI AL CONSUMO PER L'AMBIENTE
In questo periodo storico, in cui le conseguenze dell’inquinamento atmosferico e dei
cambiamenti climatici sono evidenti, è importante educare le nuove generazioni ad uno stile di
vita sostenibile e rispettoso delle risorse del nostro pianeta.
In tale ottica si colloca il progetto dell'U.Di.Con che vuole coinvolgere associazioni ed enti proficuamente attivi sul territorio, che mettono a disposizione competenze e professionalità in materia, per procedere all'individuazione delle problematiche ambientali e contestualmente a sviluppare interesse, motivazioni e atteggiamenti per la ricerca di modelli culturali alternativi;
in tal modo le azioni educative potranno favorire la crescita culturale dell'individuo e della comunità.
Cosa dice l'ultimo preoccupante rapporto ONU sui cambiamenti climatici?
I risultati emersi dall’ultimo report ONU sono preoccupanti e, se non si inverte subito la rotta tagliando le emissioni, le conseguenze del riscaldamento globale saranno irreversibili…
Quali sono le cause e conseguenze primarie del cambiamento climatico?
Il professor Hans Joachim Schellnhuber, direttore dell’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico, spiega le cause e le conseguenze del cambiamento del clima e cosa si può fare per combatterlo…
Quali sono i nostri obiettivi?
- Sviluppare conoscenze di base sull'ambiente e sui comportamenti dei soggetti e relativo impatto ambientale;
- Favorire il processo di crescita e lo sviluppo di nuove abilità necessarie per assumere comportamenti corretti rispetto all'ambiente;
- Rafforzare la consapevolezza soggettiva e le sensibilità mirate al cambiamento del comportamento dei soggetti destinatari;
- Tendenza a soddisfare i bisogni di crescita intellettuale ed emotiva del singolo individuo in relazione all'ambiente.


" Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli. "
un obiettivo comune con i nostri partners




